Di cosa si occupa un Personal Trainer?
Il personal trainer è la figura professionale preposta a curare e gestire la preparazione fisica degli atleti praticanti sport agonistici e amatoriali. Si occupa di elaborare programmi di allenamento estremamente specifici ed efficaci.
La sua attività consiste nel programmare e realizzare allenamenti mirati che consentano agli atleti di raggiungere la condizione fisica ideale, prevenire gli infortuni o ritornare ai livelli espressi prima dell’infortunio.
Il personal trainer ti aiuta a raggiungere gli obiettivi che ti sei preposto: dimagrire, rimetterti in forma, recuperare tono dopo un infortunio e aumentare le tue prestazioni atletiche specifiche al tuo sport.
io sono stefano giuseppini
Dottore in scienze motorie con diverse qualifiche e molteplici esperienze sportive.
- Laurea in Scienze Motorie
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attivita’ Motorie Preventive e Adattate
- Tecnico certificato esercizi della pesistica di strappo e slancio
- Tecnico federale federazione pugilistica italiana
- Vertimax Master Trainer
- FMS Functional Movement System Livello 1 e 2
- Personal trainer certificato NSCA – CPT
- Ex atleta agonista nel pugilato
- Ex OS – Perfomance e Fitness Specialist
Ho avuto varie esperienze sportive all’estero e test accademici effettuati su atleti negli Stati Uniti. Diverse certificazioni, qualifiche e corsi di alto livello conseguiti. Varie esperienze lavorative all’interno di importanti palestre e club sportivi di Roma

il programma sport conditioning
Il programma “Sport Conditioning” è l’attuazione del più alto e personalizzato livello di training possibile. Esso mette in campo alta formazione, attrezzature di primissima qualità e consulenza sul piano nutrizionale. L’obiettivo è raggiungere qualunque traguardo sia di natura personale (dimagrimento, miglioramento fisico, ricondizionamento, etc) che sportivo.
In termini generali, il personal trainer offre ai suo clienti i seguenti servizI
- Programmi di dimagrimento per uomini e donne
- Functional training (Allenamento funzionale)
- Preparazione atletica per tutti gli sport
- Riatletizzazione e rieducazione Post – infortunio
Quali sono gli obiettivi che è possibile raggiungere più facilmente con l’aiuto di un personal trainer?
- Il dimagrimento e la tonificazione
- L’aumento della forza, della resistenza e della massa muscolare
- La riduzione e l’eliminazione degli inestetismi del grasso e/o della cellulite
- La cura di problemi muscolo – scheletrici (come il mal di schiena) con la ginnastica posturale
Come si raggiungono gli obiettivi?
Ci vuole metodo, competenza, impegno, costanza. Metodo e competenza ce li mette il tuo personal trainer, sfruttando le sue conoscenze sulle metodiche di allenamento, sulla fisiologia umana e sull’aspetto motivazionale. L’impegno e la costanza devi metterceli tu!
L’importanza dell’anamnesi iniziale e dei test fisici
Prima di iniziare qualunque programma di allenamento, viene condotta una attenta anamnesi iniziale. A questa seguono una serie di valutazioni antropometriche / funzionali e test fisici.
Analizzata anche la composizione corporea, viene stilato un programma di allenamento personalizzato. Il programma tiene conto di obiettivi, caratteristiche fisiche, età, sesso, problematiche, etc.
L’atleta viene monitorato costantemente: il programma può essere corretto e migliorato in base alle risposte e ai tempi di recupero, fino al raggiungimento dello stato di forma e alla efficienza fisica desiderata.
La differenza (e il vantaggio) di allenarsi con un personal trainer qualificato è il poter effettuare dei test e delle misurazioni per prendere decisioni sulla programmazione dell’allenamento
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE
In questo modo gli sportivi e gli atleti possono raggiungere i loro obiettivi e a massimizzare il loro potenziale.
I test e le misurazioni formano infatti il nucleo oggettivo del processo di valutazione.
IN PALESTRA BASTA UNA SEMPLICE “SCHEDA” COME PROGRAMMA DI ALLENAMENTO?
Ovviamente no. La “scheda” che molti istruttori fanno è un tentativo approssimativo di programmazione di allenamento che non tiene conto delle caratteristiche antropomorfe dell’atleta.
Viene fatta quasi sempre uguale, prendendo come riferimento solo le condizioni “visibili” di allenamento di partenza, senza effettuare una attenta anamnesi dell’atleta e senza dei precisi test di valutazione.
I NUMERI CHE INDICANO LA STRADA MIGLIORE E PIÙ BREVE VERSO L’OBIETTIVO
I test svolti dal personal trainer aiutano gli atleti a valutare (e identificare) le abilita’ fisiche e le aree che necessitano di miglioramento per determinare i punti di partenza dai quali procedere verso obiettivi raggiungibili.
I TEST VALUTATIVI DI SPORT CONDITIONING STUDIO
Gli atleti che si affidano a Sport Conditioning Studio eseguono diversi tipi di test, sia prima di iniziare un periodo di allenamento che a intervalli regolari, per valutare l’incremento delle prestazioni sportive dell’atleta.
ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
Analisi total body + analisi segmentale. Analisi impedenziometrica con BIA AKERIN
FMS – Functional Movement Screen
Il Functional Movement Screen FMS è composto da 7 test di movimento, che richiedono equilibrio, mobilità e stabilità. L’FMS evidenza le principali aree di carenza di movimento, dimostrando limitazioni, asimmetrie e dolori all interno delle sequenze motorie.
Leggi anche: Allenarsi con il personal trainer: i test di valutazione
Perché scegliere un Personal Trainer e non una normale palestra o sala pesi?
Molto spesso chi va in palestra si sente trascurato. Non riesce ad avere i risultati voluti e nella peggiore delle ipotesi rischia di infortunarsi e compromettere il proprio stato fisico con esercizi scorretti.
L’aiuto di un personal trainer è quindi fondamentale per ottimizzare gli sforzi, la durata degli allenamenti e per essere certi della corretta esecuzione degli esercizi.
Seguendo il piano di allenamento da lui redatto, aiuta il suo cliente atleta (dal principiante / amatore fino all’esperto / professionista) nel raggiungimento di un obiettivo prestazionale in ogni sport.
Tenere alta la motivazione
Un aspetto non secondario che riguarda il personal trainer è senza dubbio la sua responsabilità nel tenere alta la motivazione, indispensabile per ottenere qualunque risultato nel medio e nel lungo termine.
Superare insieme le difficoltà, abbattere le barriere mentali e sostenere il suo assistito nei momenti di maggiore impegno. Non è solo il corpo ad allenarsi ma anche la mente
Sport Conditioning Studio
Il centro consta di due sale molto ampie, una dedicata al personal training e alla preparazione atletica e una dedicata alle lezioni di gruppo, alla pratica dello yoga, del pilates e delle altre attività.
L’ingresso accoglie i nostri soci con la reception, mentre lungo il corridoio troviamo uno studio con lettino dove è possibile eseguire i test fisici di valutazione.

le migliori attrezzature per l’allenamento
Lo Studio dispone di una attrezzatura completissima, nuova e di ultima generazione: tutta l’attrezzatura per l’allenamento funzionale è firmata Lacertosus.
Disponiamo inoltre di luci Fitlight (si tratta di un sistema costituito da dischi con luci LED ed un controller centrale con possibilità di creare “modelli di movimento” stimolando la reazione e la percezione dell’atleta con stimoli visivi.) e attrezzature Perform Better, che comprendono anche il kit per FMS (Functional MOvement Screen: un sistema di valutazione e classificazione degli schemi motori fondamentali per il normale funzionamento del corpo umano.
Grazie allo screening di questi schemi, FMS identifica prontamente limitazioni funzionali e asimmetrie. Si tratta di problematiche che possono ridurre gli effetti dell’allenamento funzionale e del condizionamento fisico e che possono distorcere la consapevolezza del proprio corpo.)
Lo studio è dotato di manubri Powerblock, un brevetto esclusivo made in USA che permette di regolare il peso dei manubri in base alle esigenze personali di allenamento.
Annoveriamo tra i nostri macchinari anche il Keiser Functional Training, il macchinario chiave della serie “Infinity” con il quale è possibile compiere innumerevoli esercizi di allenamento funzionale e la Bike m3i by Keiser, la migliore indoor bike del mondo.
Oltre a questo abbiamo il Vertimax Raptor, il miglior strumento al mondo tra le resistenze elastiche per allenare la velocità.
Il pavimento è rivestito da rotolo gommato e manto erboso by Tecnogym.